Zona di GUERRA-FORTE MONTE MASO
Zona di GUERRA
Forte Monte Maso fu dichiarato zona di guerra il 23 maggio 1915, come del resto tutta la nostra provincia, nel capoluogo Vicenza a Palazzo Trissino venne piazzato il comando della I^ Armata.
La guerra doveva, da quel momento, stendere una rigida protezione di censura su tutte le informazioni in entrata e specialmente in uscita dalla zona.
I soldati da quel momento non potevano spedire per posta informazioni e specialmente indicare la propria posizione nel fronte ai propri cari, questo sistema protettivo dovette essere adottato per impedire che giungessero preziose informazioni al nemico, unica possibilità di far sapere la propria zona di combattimento o di destinazione era il contatto diretto durante le licenze, in qualsiasi caso si sapeva in che settore combatteva il soldato senza particolare precisione.
Questo sistema provocò grossi problemi dopo la guerra, molti familiari vollero recarsi sui luoghi del conflitto dove si conosceva l'ultima posizione del proprio caro "caduto in combattimento" trovando grande difficoltà ad individuare con precisione la zona dove pregare e posare un segno, un ricordo....