Spionaggio-FORTE MONTE MASO
Spionaggio
Vengono riportate di seguito e nuovamente alcune notizie tratte dal rapporto:
"DESCRIZIONE TECNICA PARTICOLAREGGIATA DELLE OPERE DI FORTIFICAZIONE NELLA VAL LEOGRA"
Redatta sulla base delle informazioni pervenute fino alla fine del 1906.
VIENNA - Dalla I. R. Tipografia di Corte e di Stato 1907.
....Capitolo II° pag. 21
"DESCRIZIONE DEL LUOGO
Per lo sbarramento della strada maestra che, da Rovereto per la Vallarsa, attraverso il Passo del Piano della Fugazza, conduce nella Val Leogra verso Schio e Vicenza, sono adibiti: Il Forte Monte Maso, la Tagliata e la Postazione predisposta sul Monte Castelliero. Questi apprestamenti furono costruiti all'inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo. Inoltre, i tornanti stradali a nord-est delle Casare, sono predisposti al brillamento con fornelli da mina permanenti.
Le opere di fortificazione
Forte Monte Maso
Opera permanente a prova di granata, per combattimento a distanza. Nella fronte esistono due piani di casamatta, nella gola, tre e, per ogni fianco, uno.
... Accanto al fossato di gola di sinistra, e sprofondato sotto lo spalto ad angolo smussato e collegato col Forte da una postierla, si trova il deposito di munizioni dello sbarramento, per ora a prova di granata... Il corpo di casamatta, disposto attorno ad un piazzale scoperto, contiene nella fronte: nel piano superiore, una batteria corazzata Gruson in ghisa indurita per sei pezzi in ghisa a retrocarica da 149 mm (Cannone da 149 G per batteria a cannoniera minima) con direzione principale di tiro (nello stesso tempo punto di forza del Forte) contro Valle di Canale... Spessore della corazza alle cannoniere, 480 mm. Davanti alle casematte corazzate è situato un parapetto, in calcestruzzo vicino alle cannoniere, di ca. m 9 di spessore... I locali che posteriormente sono collegati con le casematte dei cannoni, sono apribili verso il piazzale, ed attrezzati con binari per il trasporto dei cannoni. Per le manovre di introduzione e rispettivamente di sostituzione degli stessi, servono i ganci di sospensione per paranco, collocati in due nicchie protette...Il blocco di gola, nella pianta tagliato a forma di tenaglia, ha, nel piano superiore, quattro casematte, con ciascuna un obice in ghisa da 149 mm (Possono essere anche cannoni da 120 mm), che fanno fuoco attraverso cannoniere in pietra.... Nel mezzo del fossato di gola, è situata una cisterna di acqua potabile, che per mezzo di un pozzo a botola, è accessibile dal fondo del fossato. L'alimentazione avviene a mezzo di un acquedotto dalla valle di Rochentale. Al prelevamento provvedono due pompe, montate vicino alle scale del seminterrato...Nel piazzale aperto, per il trasporto dei pezzi, è collocata una piattaforma mobile, che scorre su binari sorretti da colonne e travi di sostegno in ferro. Il sollevamento dei singoli carichi sulla piattaforma, avviene a mezzo di un argano a catene, appeso al muro destro del piazzale...Guarnigione: Nelle casematte di abitazione disponibili, potrebbero essere alloggiati in brande ca. 300 uomini; la guarnigione massima potrebbe perciò ammontare ad una compagnia di Fanteria ed al personale necessario per i 10 pezzi...

I - Spianata Monte Castelliero
II - Forte Monte Maso
III - Tagliata Bariola
Ingrandire
Cartina Austro-ungarica fine 1800
Apri la relazione del servizio informazioni austro-ungarico