Rassegna stampa-FORTE MONTE MASO
Rassegna stampa
RASSEGNA STAMPA
Venerdì 30 settembre 2011
Pubblicato il Magazine, allegato al Giornale di Vicenza, "CATS" all'interno un bel servizio sul forte.
Mercoledì 11 gennaio 2012
Articolo sul Giornale di Vicenza, in cronaca, nascita della nuova associazione FORTEMASO, Ottorino Brunello primo presidente.
Giovedì 01 marzo 2012
E' uscito il mensile SCHIO, puntuale servizio, a firma di Luca Valente, sulla nascita della nuova Associazione FORTEMASO e una breve storia del Forte.
Martedì 27 marzo 2012
Presentata l'Associazione FORTEMASO sulla rivista trimestrale dell'ASCOM di Schio "IL MARCO POLO" dal titolo Crescere insieme culturalmente.
Giovedì 10 maggio 2012
Articolo sul Giornale di Vicenza, Valli del Pasubio, appuntamento per gli appassionati di Militaria etc.
Mercoledì 16 maggio 2012
Articolo sul Giornale di Vicenza, Valli del Pasubio, successo della manifestazione mostra-scambio al Forte, Maso mezzo migliaio i partecipanti nonostante il meteo avverso. Soddisfazione e impegno per rinnovare quanto prima l'appuntamento.
Venerdì 27 luglio 2012
Articolo sul Giornale di Vicenza, Schio, "In fila per diventare recuperanti" informazione sul corso in programma il giorno successivo al Forte.
Venerdì 21 settembre 2012
Articolo sul Giornale di Vicenza, Valli del Pasubio/2, Kaiserjager sflileranno domani per le vie del centro .....
Martedì 20 novembre 2012
Articolo sul Giornale di Vicenza, "I BRIVIDI DEI COLLEZIONISTI DI GUERRA"
Al Forte si sono ritrovati alcuni amici raccoglitori di reperti mobili e cimeli della prima guerra mondiale, Mario Pasinetti e Bepi Magrin due vecchi compagni di avventura hanno raccontato ai presenti alcune delle loro ricerche sul terreno d'alta montagna. Tra i presenti c'erano giovani appassionati delle provincie veronesi e bresciane.
Martedì 18 dicembre 2012
Articolo sul mensile dell'A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) dal titolo:
"Gemellaggio Valli-Innsbruck nel ricordo dei Caduti in guerra" a cura di Bepi Magrin, riporta in sintesi le due giornate nei rapporti bilaterali tra noi e i Kaiserjager svoltesi a Valli del Pasubio e a Innsbruck.....
Lunedì 29 aprile 2013
Inizio campagna mediatica per il prossimo evento che si terrà il 18 maggio al Forte Monte Maso, Europeana 1914 1918. Primo richiamo sul GDV.
Articolo a firma di Bepi Magrin sul Giornale di Vicenza, ha per oggetto la giornata COLLECTION DAY il 18 maggio prossimo al Forte Maso, inserito nel progetto digitale Europeana si prefigge il fine di recuperare e digitalizzare il materiale inedito della Grande Guerra per renderlo disponibile in rete a tutti e per sempre.
Martedì 7 maggio 2013
"Forte Maso capitale europea dei cimeli della Grande Guerra" l'articolo sul GDV illustra molto bene la giornata del collection day di Europeana, con l'occasione comunica il nuovo assetto associativo della FORTEMASO.
Giovedì 16 maggio 2013
Articolo sul GDV a firma di Alberto Dalla Riva sul resoconto del Collection Day di Europeana 1914 1918 a Forte Maso di sabato 18 maggio.
Martedì 21 maggio 2013
"Un altare, la slitta, i diari. Echi della Grande Guerra" il GDV pubblica il resoconto della giornata Collection day a Forte Maso, un nuovo tipo di cultura sta portando in zona aria nuova, far conoscere la nostra zona in ambiti internazionali darà senza dubbio buoni frutti alla collettività.
Martedì 11 giugno 2013
Venerdì 26 luglio 2013
Il pianista Fuori Posto a Forte Maso, articolo in cronaca sull'evento culturale inedito a Forte Maso.
Venerdì 23 agosto 2013
"Forte Maso dal Kaiser" il GDV relaziona l'incontro tra una nostra delegazione e S.A.I. l'Arciduca Markus d'Asburgo-Lorena presso la Kaiser Villa a Bad Ischl vicino a Salisburgo in Austria. Di notevole emozione la visita privata e in notturna all'interno della residenza estiva degli Asburgo, con guida d'eccezione l'Arciduca Markus, ricordo che da questo palazzo è partita la dichiarazione di guerra alla Serbia, inizio della prima guerra mondiale.
La visita ufficiale rientra tra i programmi di avvicinamento alle celebrazioni del centenario della Grande Guerra che inizieranno l'anno prossimo, sono già state predisposte la basi per una visita di S.A.I a Valli del Pasubio presso Forte Maso.
Venerdì 4 ottobre 2012
Pasubio, sui sentieri della Storia, breve articolo sulla prossima "uscita" sul Pasubio, 12 e 13 ottobre, questa volta con guide di primissimo livello, attraveseremo il Monte Sacro alla Patria dopo l'avvicinamento sulla strada delle 52 gallerie visiteremo i luoghi che per tre anni furono contesi dai due eserciti, notte al rifugio Lancia, partenza e arrivo da Forte Monte Maso.
Mercoledì 23 ottobre 2013
Comunicato stampa del Comune di Vicenza, Europeana 1914 1918.
Apri
La notizia è stata riportata anche all'interno del TG di TVA Vicenza.