IL FORTE-FORTE MONTE MASO
Il primo Forte dopo l'unità
IL FORTE con oltre 130 anni di storia Forte Monte Maso opera militare fortificata difensiva permanente a prova di bomba, 1883-1887.
Il forte con i suoi annessi (casermetta corpo di guardia) divennero proprietà privata con asta pubblica nel lontano 1939. Ora è di proprietà della famiglia Brunello.
Durante la seconda guerra mondiale e negli anni successivi, in piena autarchia, fu soggetto all'aggressione dell'uomo: per molti anni parte della copertura interna, del pavimento in pietra e mattoni oltre alle infrastrutture del forte furono venduti dalla proprietà a cittadini delle contrade vicine per edificare e/o ampliare case private.
Apri foto d'epoca
Nello stesso anno, un trattamento più invasivo fu riservato al settore dove erano alloggiate le sei "preziose" casamatte blindate Gruson, l'uso degli esplosivi per asportarle ha gravemente danneggiato la struttura centrale del forte.

Ricostruzione delle casamatte corazzate
Gruson


Officina Gruson, in primo piano una sezione di corazza in ghisa indurita 
Disegno di una sezione

Pianta e sezione
casamatta corazzata simile a quelle del forte
Apri altri disegni Formato PDF
NAVIGA all'interno delle stanze corazzate del tipo Gruson, simili a quella in dotazione al Forte Monte Maso
Per il resto l'inclemenza del tempo ha fatto la sua parte. Per molti anni è stato lasciato in stato di completo abbandono e usato per molto tempo come deposito attrezzi e ricovero animali. Al suo interno erano ancora visibili le grandi quantità di oggetti abbandonati dai precedenti gestori del posto di ristoro adiacente all'opera fortificata.
Oggi un grosso problema è rappresentato dall' enorme quantità di inerti all'interno dei locali interrati.
Il fossato di gola del forte, ad esempio, è quasi completamente riempito con terra, sassi e ghiaia, ostruendo le finestre del piano interrato, questa situazione dovrà essere risolta in breve tempo contemporaneamente con la rimozione dei detriti interni dello stesso piano.
Per la popolazione locale il forte è sempre stata una presenza misteriosa, durante la presenza militare l'area e la strada di accesso erano interdette ai civili, oggi tutti sanno della sua esistenza e pochi conoscono la sua vera storia, alcune leggende pittoresche ne delineano dei contorni misteriosi, ad esempio il passaggio sotterraneo tra il forte e la tagliata Bariola per quasi tutta la popolazione è una realtà nascosta, vedremo quando saranno liberati dai detriti tutti i locali interrati se questa sia una leggenda oppure verità, noi per il momento conosciamo dei particolari che al momento opportuno verranno resi pubblici.
VEDI DISEGNI (FONTE AUSTRO-UNGARICA) formato .pdf
Nel 2013 il Forte Monte Maso ha compiuto 130 anni