Fabbrica-FORTE MONTE MASO
Nuovi Progetti
Il progetto prevede: Museo MumM, recupero architettonico di collegamento e riqualficazione funzionale dell'ex polveriera di Forte Monte Maso, Valli del Pasubio.
Apriremo a giovani ricercatori laureandi le porte del forte e forniremo loro "notizie" riservate. Per questo tipo di richieste inoltrare un curriculum all'indirizzo di posta elettronica: forte.maso@gmail.com
Grande PROGETTO 2021
finanziato dalla REGIONE del VENETO e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri di concerto con la Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse Nazionale e in collaborazione con il Comune di Valli del Pasubio,
Concerto e inaugurazione opera artistica stabile a Forte Maso di W. Senoner, bronzo/legno
Sabato 25 settembre 2021
"vento ferro e fuoco"
la tempesta Vaia e la memoria delle vicende storiche della grande guerra
W. Senoner 2021
PROGETTO 2022
Rilevamento con laser scanner e trasposizione in realtà virtuale del forte, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e Regione del Veneto.
Progetto specifico e innovativo per poter visitare completamente il forte anche nelle zone interdette ai visitatori, possibilità vi accedere con la realtà vistuale in loco nella sala del Museo MUMM oppure da remoto con computer o dispositivo mobile, tramite apposita App.
Il forte sarà così accessibile a chiunque lo desideri, superando le barriere architettoniche e favorendo così l'inclusione culturale di un bene tutelato dallo stato.